Applicazioni


Inrush & TrueInrush

L’Inrush ovvero corrente di spunto corrisponde alla massima corrente richiesta da un dispositivo elettrico messo sotto tensione. Questa misura permette il corretto dimensionamento dell’impianto elettrico.
La misura dell’Inrush si effettua su un tempo di 10 minuti. Una volta selezionata la modalità d’acquisizione, RMS o PEAK, il Qualistar+ garantisce la cattura completa. La modalità PEAK permette di visualizzare gli inviluppi, su una durata di 1 minuto e 20 secondi, e le forme d’onda della cattura dell’Inrush. 

 

Flicker a breve o a lungo termine

Il flicker o sfarfallio (termine adottato dalla norma EN 61000-4-15), caratterizza le variazioni di tensione che generano, per esempio, delle fluttuazioni sull’illuminazione.
Secondo le norme vigenti, il livello del flicker è espresso da due parametri:
• Pst (short term) o flicker a breve termine;
Il calcolo del parametro Pst, utilizzato per la stima del livello del flicker, si basa su un algoritmo del segnale di tensione campionato e si misura su una durata di 10 minuti.
• Plt (long time) o flicker a lungo termine; si misura su una durata di 2 ore.

 

Le energie, compresa la Tonnellata Equivalente di Petrolio (TEP)

I Qualistar sono in grado di conteggiare l’energia. In questa modalità vengono visualizzati tutti i valori relativi alla potenza e all’energia.
• Tasti "start" e "stop" per attivare e disattivare il conteggio delle energie.
• Novità, la grande varietà di quantità disponibili: kW, Joule, TEP nucleare, TEP non nucleare, BTU, …

 

Calcolo del fattore K dei trasformatori

Le correnti armoniche circolanti in una rete provocano un aumento delle perdite negli avvolgimenti dei trasformatori. Ne consegue un riscaldamento ed una ridotta longevità del trasformatore.
• Rispetto della norma EN 50464-3 per la determinazione della potenza di targa dei trasformatori.
• FHL e fattore K vengono registrati e misurati simultaneamente.

 

Armoniche

Tutti i parametri utili vengono misurati: THD globale e per fase in U, I, V, VA, sfasamento delle armoniche.
Secondo il modello di strumento, sono disponibili la funzione Armoniche in VA e la modalità Esperto.
Novità! La misura delle armoniche offre anche:
• Visualizzazione delle armoniche in rapporto% rispetto al valore RMS della fondamentale o alternativamente al valore RMS totale(%f e %r))
• Scomposizione delle armoniche sul conduttore del neutro
• Calcolo delle tensioni e correnti deformanti

 

Potenza deformante

I Qualistar+ offrono una scomposizione completa delle potenze e relativi parametri associati:
• La scomposizione della potenza reattiva, con il concetto di potenza non-attiva (N), in potenza deformante (D) e in  potenze reattive (Q & Q1).
• La scomposizione della potenza reattiva per conoscere la potenza deformante, correlata alle armoniche (VAD).
• La potenza deformante (D) per il dimensionamento dei filtri antiarmoniche.
• La potenza reattiva (VAR) della componente fondamentale per il dimensionamento della batteria dei condensatori di rifasamento.